Phleum pratense, comunemente conosciuta come erba medica o coda di topo, è una graminacea perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae. È ampiamente coltivata come foraggio per il bestiame e talvolta utilizzata nei miscugli per prati.
Caratteristiche principali:
Aspetto: Presenta culmi eretti, alti fino a 150 cm. Le foglie sono lineari, piatte e ruvide al tatto. La spiga fiorale è cilindrica, densa e compatta, di colore verde chiaro o giallastro.
Habitat: Cresce in prati, pascoli, bordi stradali e terreni coltivati. Predilige terreni fertili, ben drenati e con sufficiente umidità. Si adatta bene a climi temperati.
Usi: Principalmente utilizzata come foraggio per animali da allevamento (bovini, ovini, equini). La sua rapida crescita e l'elevata produttività la rendono una scelta popolare. Può essere utilizzata per fieno, insilato e pascolo diretto. Occasionalmente viene usata per stabilizzare il terreno.
Coltivazione: Si semina in primavera o in autunno. Richiede una preparazione accurata del terreno e una concimazione adeguata. È importante controllare le infestanti per favorire la crescita dell'erba medica.
Nutrimento: Il valore nutritivo varia a seconda dello stadio di crescita. Nelle prime fasi di sviluppo è più ricca di proteine e meno fibrosa.
Benefici: Alta resa di foraggio. Buona adattabilità al clima temperato.
Problemi: Può essere soggetta a malattie fungine, come la ruggine. La produzione può essere influenzata dalla siccità.
Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page